top of page

I love Lessinia

  • Immagine del redattore: Fabio Savoia
    Fabio Savoia
  • 3 lug 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Il fine settimana appena trascorso ha visto la Lessinia come protagonista indiscussa. Venerdì sera si è svolta la Notturna al Malera. Evento ridimensionato a causa di un bel temporale che ci ha sorpreso a qualche km.da Bosco. Sorpreso: a dire il vero il cielo era bello minaccioso, ma noi non ci siamo fatti intimorire. Pioggia, tuoni e lampi. Ci è sembrato di rivivere la Lessinia Legend di qualche giorno fa. La temperatura si è abbattuta e, saggiamente, abbiamo desistito anticipando il terzo tempo alla Pizzeria Lenci di Bosco. Serata piacevole, come sempre, con birra a fiumi e tante ciaccole. Il rientro a Grezzana si è svolto sotto un cielo stellato -  no digo altro...- e, come al solito, è stato fatto a ritmo gara. Siamo proprio dei "Ganassa". Birretta finale al Bar alla Rotonda e salutato Franceschino che tra una ventina di giorni si sposerà. Tutta la nostra solidarietà a Federica, santa donna :-) 

Domenica mattina, inforcata la mia FATina con finalmente le ruote da provare, mi sono recato al ritrovo fissato per la Transumanza dei Bikers in Lessinia. Ad attendermi c'era una quindicina di Amici, pronti per godersi l'intera giornata in Lessinia. Purtroppo, abbiamo pedalato tanto bitume, ma questa scelta era la più sensata per salire il più velocemente in quota, però, grazie anche all'aiuto dell'Orlando, abbiamo percorso strade molto secondarie: Pissarota, Strada vecchia per Roverè Veronese fino ai Campari, Jegher e altro per arrivare a Velo Veronese. 

Dopo una pausa caffè, siamo ripartiti ripercorrendo qualche tratto della recente Lessinia Legend. Su un'erta tosta, abbiamo perso Toti, l'amico di Monica Minucelli, unica Biker presente, e Christian Trivellato ha deciso di tornare indietro per cercarlo. 

In quella zona, campo "Zero" per i nostri cellulari, quindi impossibilità di contattare gli amici rimasti indietro. Parparo Vecchio e primo tratto di Translessinia, lambendo Malga Malera, fino a Malga San Giorgio. Avevamo sforato i tempi ed eravamo leggermente in ritardo per il pranzo al Rifugio Bocca di Selva. Testa bassa e pedalare per recuperare un po', mentre qualche goccia portata dal vento ci faceva temere di incappare in un altro temporale, ma così non è stato. Primo pit-stop del Boma per foratura della gomma posteriore della sua splendida ScottSparkRC900WorldCup (n.b.: dovete proprio leggerlo tutto in un fiato...). Le battute sono volate come uno stormo di corvi imperiali che vola raso terra per ghermire qualsiasi cosa commestibile si trovi nell'area di un ettaro. Rammento che questo corvo è onnivoro e non vegano...

Al rifugio tutto era pronto per soddisfare i nostri appetiti. Lì ad attenderci c'erano Elvio e le ragazze del nostro Team. Le battute nei confronti della splendida ScottSparkRC900WorldCup del Boma si sono autoalimentate anche perché la gomma posteriore si stava lasciando andare. Qualcuno ha suggerito l'eutanasia, ma nessuno ha avuto il coraggio di staccare la valvola Presta... Nel frattempo, da Est, si alzava l'eco dei canti patriottici della sezione staccata del Team Benetti impegnata sull'aspro fronte del Monte Ortigara. 

Alzarsi dai tavoli è stata un'impresa ardua e, vista l'ora tarda ed accogliendo i vari suggerimenti, ho tagliato una parte del percorso deciso. Solo l'Orlando ha proseguito verso Castelberto e Foppiano. Più tardi mi avrebbe scritto che il temporale di domenica scorsa aveva devastato la discesa da Castelberto a Foppiano. Noi siamo scesi verso i Folignani e la lunga discesa ci ha esaltato. Poi Erbezzo ed infine Maioconi, altra bellissima discesa, e Castei, da me presa nel tratto più hard e di questo mi scuso ancora. Nel frattempo, l'agonia della gomma posteriore della splendida ScottSparkRC900WorldCup del Boma continuava, nonostante l'innesto di un paio di camere daria e solo a Lugo gli sforzi sono stati ripagati. Gelatino e poi tutti a casa soddisfatti, spero, per la bella giornata trascorsa insieme. Ringrazio ancora tutti e confermo che sto già pensando ad un'altra uscita in Lessinia, però nel versante Ovest, ma questo...lo scopriremo solo vivendo ;-)  


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Long Shadow
  • Twitter Long Shadow
  • SoundCloud Long Shadow

© 2023 by PlayPlay. Proudly created with Wix.com

bottom of page