La Notturna del Ponte di Veja: da riproporre!
- Fabio Savoia
- 4 ago 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Sempre di Lessinia si tratta, però, rispetto alle canoniche proposte notturne, quella di ieri sera si è svolta sul versante Ovest del nostro altipiano e ad una quota inferiore. Ciò non toglie che il dislivello finale sia stato ragguardevole e la zona percorsa molto suggestiva.
Al ritrovo fissato ci siamo trovati in 8: io, Lusa, Luca (Righi), Gianluca, Roberto, Marco (el Salumier), Fabri, Augusto.
Velocissimo tavolo di discussione per il percorso da fare e la scelta è caduta su: Avesa, Colle Arzan, Case Vecie, Montecchio, Monte Comun, Fiamene, Croce dello Schioppo, Giare e Ponte di Veja.
Mentre il sole scendeva velocemente, siamo saliti di buona lena divertendoci nei sempre magnifici single track delle Case Vecie. Mi sarebbe piaciuto addentrarmi nel bosco lato Valpantena, per poi risalire da Coda di Alcenago, ma, avendo prenotato il tavolo per le 21.15, abbiamo bitumato fin su a Monte Comun. Qualche selfie e foto al tramonto e poi siamo scesi per il sentiero sconnesso che porta verso Fiamene. Un bivio reso "bastardo" dal crepuscolo - gh'era proprio buio ;-) - ha fatto prendere una direzione ostinata e contraria a Augusto e Luca. Abbiamo perso qualche minuto sulla tabella di marcia e una telefonata si è resa necessaria per comunicare alla trattoria il nostro ritardo. Il Monte Nuvola lo abbiamo riservato per il rientro, quindi nuova bitumata fino a Croce dello Schioppo ed il Ponte di Veja. Siamo stati gli ultimi a sederci a tavola. Dopo esserci cambiati gli indumenti madidi di sudore, è partito l'embolo agonistico/culinario ;-)
Nel programma doveva essere una cena con un primo+un tagliere in comune di affettati e formaggi, invece abbiamo saltato solamente il dolce, visto che le portate erano pantagrueliche. Serata molto piacevole e le nostre battute volteggiavano nell'aree raggiungendo anche un nostro compagno di Team, il cui nome non riporterò nel pieno rispetto della privacy, che stoicamente stava lavorando per consentire al nostro "caro" premier ed ai suoi familiari di poter mettere il carburante nel suo Airforceone per la "vacanza/lavoro" in Brasile. Dico solo che il nostro compagno di team è famoso per "piegar i crocifissi" :-D
Satolli o meglio "pieni come i ovi" che forse rende meglio l'idea, siamo ripartiti per il rientro nelle rispettive case. Per arrivare a Fiamene, siamo entrati nel Monte Nuvola, schivando le pozze perenni, e ci siamo goduti come bambini. Al Capitello di Fiamene ci siamo divisi, come previsto, ed io, Marco, Roberto e Luca Righi siamo scesi a Stallavena percorrendo la Palestrina trialistica di Alcenago.
Penso che in settembre riproporrò questa notturna, però concordando in anticipo il terzo tempo, perchè ci è mancata la millefoglie :-)
Ringrazio tutti i compagni di ventura per la piacevole serata e chiudo con un bel: "Bei posti, Bela Gente e...i me vede ancora!!!"




Comentários